Gioco senza frontiere
Per l’integrazione dei cittadini extracomunitari richiedenti asilo della Comunità Oasi 2 San Francesco Onlus, svolto su 6 incontri presso la nostra sede da maggio 2023 fino a marzo 2024;
RicreApulia è un’associazione di promozione sociale di matrice ludico culturale presente su Bisceglie dal 2016, L’Associazione si propone l’obiettivo di diffondere un’idea di gioco utile la cui applicazione è orientata agli ambiti sociale, culturale, educativo-formativo, civico e artistico; Rivogendosi alla cittadinanza con diversa e svariata tipologia di utenza ed età.
Il gioco per noi è una cosa seria, in quanto è in grado di stimolare la crescita personale e di gruppo, sensibilizzare ed educare su tematiche sociali e promuovere la storia e la tradizione del territorio.
Ad oggi siamo più di 100 volontari!
+300 attività tra sociali, ludico-culturali e corsi di formazione
La nostra prospettiva è sinergica in quanto mettiamo in campo le conoscenze e competenze di tutti i soci:
Inoltre, le nostre attività riguardano la sfera ricreativa e culturale a 360°: abbiamo all’attivo da due anni un club del libro e svolgiamo corsi di formazione:
Abbiamo una rete ormai consolidata di attività di valore sociale con diverse realtà della nostra Regione e non solo:
alcuni dei progetti che abbiamo realizzato
RicreApulia nasce nel lontano 2016 con un progetto di Rigenerazione Urbana intitolato “Ricreando Villa Angelica”, dove grazie al lavoro volontario dei soci è stato restituito alla cittadinanza di Bisceglie un immobile storico in stato di degrado e abbandono, sede dell’Associazione dal 2017 al 2018.
A testimoniare la nostra impresa anche Bisceglie24 che ha scritto di noi
Abbiamo realizzato il progetto di gioco da tavolo “Ricre-AuADHD (RicreAut)” studiato ad hoc per i ragazzi con autismo del Trani Autism Friendly in collaborazione con i terapisti e psicologi, Time Aut Odv, libreria Miranfù e il Comune di Trani, svolto su 10 incontri da giugno a ottobre 2023. Il gioco da tavolo si è dimostrato uno strumento utile per stimolare le abilità fino-motorie, visuo-percettive e le funzioni esecutive dei ragazzi.
Per l’integrazione dei cittadini extracomunitari richiedenti asilo della Comunità Oasi 2 San Francesco Onlus, svolto su 6 incontri presso la nostra sede da maggio 2023 fino a marzo 2024;
Per l’integrazione dei minori a rischio del centro socio-educativo di Villa Giulia, svolto su 4 incontri presso la nostra sede da settembre 2023 a maggio 2024;
Gioco di ruolo rivolto ai cittadini extracomunitari richiedenti asilo residenti della Comunità Migrantesliberi di Andria.
In un mondo sempre più frenetico, RicreApulia sceglie di rallentare e mettersi all’altezza degli occhi dei più piccoli. Gli eventi ludici dedicati all’infanzia trasformano il gioco in uno strumento per esplorare emozioni, stimolare la creatività e costruire relazioni sane. Offriamo ai bambini uno spazio sicuro in cui imparare divertendosi, e alle famiglie un’occasione per riscoprire il valore del tempo condiviso. Perché ogni sorriso, per noi, è già un piccolo grande traguardo.